Veneda Carter si impone alla Paris Fashion Week con un evento esclusivo in collaborazione con Nike, rafforzando il suo status di icona discreta ma potentissima della moda contemporanea. Da Yeezy a Timberland, la sua firma stilistica è oggi una delle più riconoscibili e influenti del panorama fashion internazionale.
La sua presenza si è fatta notare durante la PFW
Veneda Carter è stata una delle protagoniste assolute di questa PFW. Al pop-up NikeLab nel Marais, ha presentato la nuova Air Max Muse in collaborazione con Nike, accompagnata da una capsule di capi in denim e gioielli dorati. Un debutto d’impatto, reso ancora più speciale dal fatto che ha festeggiato il suo compleanno proprio durante l’evento.



L’abbiamo vista anche ai front row di Jacquemus e AMIRI, ogni volta vestita dai brand stessi: un chiaro segno della sua crescente influenza nel mondo della moda.
Dalle passerelle alla direzione creativa
Prima di diventare stilista e creatrice, Veneda Carter calcava le passerelle come modella. Ma è dietro le quinte che ha costruito la sua vera carriera, integrando il team di Kanye West per Yeezy, dove ha assunto rapidamente la direzione dello styling. Dalla Danimarca a Los Angeles è un attimo: lascia la città natale per inseguire il successo (che non si farà attendere).


La sua sensibilità per l’immagine la porta a lavorare con personalità di spicco come Kim Kardashian e Charlotte Cardin, contribuendo a creare identità visive forti in un’epoca dove il personal branding si gioca tanto nei dettagli di un look quanto in una strategia più invisibile ma coerente. Ha curato campagne per Skims — tra cui quella di San Valentino con Lana Del Rey — e firmato la direzione creativa della SS25 di Blue Marble, accanto ad Anthony Alvarez. Collabora inoltre con Alexander Wang e con il fotografo Gabriel Moses su editoriali moda di grande impatto.



Nel 2022 Veneda Carter fonda il suo marchio eponimo. Il suo stile? Oversize, unisex, denim grezzo, tute larghe e gioielli statement vistosi. Uno stile audace che dà nell’occhio e diventa rapidamente la sua firma visiva.Le collaborazioni si moltiplicano: nel 2023, Ganni le affida una collezione di accessori. Poi arriva Timberland, che le apre le porte per non una, ma ben tre collaborazioni. Gli iconici stivaletti 6-inch si trasformano sotto la sua direzione: vernice metallizzata argento e un’audace versione con tacco alto che reinterpreta lo streetwear in chiave femminile. Scommessa riuscita.
Una donna, uno stile
Con oltre 400.000 follower su Instagram, Veneda Carter impone uno stile unico e immediatamente riconoscibile: un mix deciso di sensualità e streetwear.
Tra mini dress, tacchi vertiginosi e capi rubati al guardaroba maschile, crea look forti e potenti che non passano inosservati. È nota anche per la sua collezione di sneakers d’avanguardia, spesso vintage e sempre in anticipo sulle tendenze. Tra le sue ultime ossessioni: un paio di Total 90 Magia in grigio metallizzato con bolle blu elettrico, in riferimento al calcio dei primi anni 2000.


Oggi anche le grandi maison la vogliono: Louis Vuitton e Marni l’hanno già scelta per rappresentare (e stravolgere) le loro collezioni. Il suo stile ibrido è la chiave per entrare a pieno titolo nella moda di domani.
In pochi anni, Veneda Carter è passata da musa silenziosa a stilista e creativa di riferimento. A cavallo tra lo stilismo e il design, si impone come figura chiave della cultura streetwear contemporanea. Con un linguaggio visivo istintivo, personale e potentemente riconoscibile, sta scrivendo una delle storie più interessanti della scena fashion attuale. E il bello deve ancora venire.
Articolo di Julie Boone.