Sneakers ispirate alle arti marziali: la tendenza dojo conquista lo streetwear

Mar 29, 2025 | Non classé

Indossi sneakers da taekwondo senza aver mai messo piede su un tatami? Non preoccuparti, è normale: è LA tendenza del momento! Le scarpe ispirate alle arti marziali non sono più riservate solo agli allenamenti e ormai le ritroviamo sia per strada che sulle passerelle, ai piedi di celebrità e fashion addicted. La loro silhouette leggera, dal fascino retrò, sta spopolando. Il modello più iconico è la Taekwondo, ma ormai anche altri marchi come Onitsuka Tiger e Adidas hanno adottato la tendenza. Vediamo come le arti marziali hanno preso il sopravvento sulla scena fashion .

Sneakers e arti marziali: la tendenza del momento

Le scarpe per arti marziali sono diventate alla moda e la cosa non sorprende: il loro design minimalista si adatta perfettamente agli standard della moda attuale. Da qualche tempo, celebrità, fashionisti e influencer adorano le sneakers retrò, con suole sottili e look elegante. È finita l’epoca delle sneakers chunky, xxl e stravaganti. Oggi la tendenza è uno stile più sobrio, con sneakers dal look sportivo, come quelle ispirate alle arti marziali. Ovviamente, non è necessario praticare un’arte marziale per poter essere alla moda. Le sneakers ispirate al dojo sono perfette anche solo per completare un look casual chic con il loro design leggero e facile da abbinare praticamente con tutto. 

Sneakers Adidas Taekwondo: dal tatami alla strada

Le sneakers Adidas Taekwondo sono tra i modelli più popolari nel settore delle arti marziali. Per la cronaca, questo paio di sneakers è nato negli anni 2000 con il nome “SMII” (ancora presente sul lato della sneaker). Per anni sono state destinate esclusivamente alla pratica del taekwondo. Nel 2010 sono state rivisitate in chiave streetwear grazie alla collaborazione tra Adidas e lo stilista giapponese Yohji Yamamoto. Nel 2019 hanno cambiato nome e sono diventate le Adidas Taekwondo. Molto più evocativo. Nel 2024 sono tornate alla ribalta, soprattutto grazie a Jennie delle Blackpink, che le ha sfoggiate con disinvoltura, decretandone il successo globale. Da allora, le sneakers Taekwondo hanno iniziato una folle ascesa.

Una forma unica e pratica

Le Adidas Taekwondo si distinguono per la loro forma unica: uno slip-on senza lacci e senza linguetta, leggerissimo e dal design pulito, che ricorda la mitica ballerina dallo stile minimalista. Nel 2024 è stata lanciata una nuova versione con suola rinforzata e schiuma ammortizzante. Le cuciture sull’avampiede sono state mantenute, conferendo al modello tutto il suo fascino.

Colori, collaborazioni ed edizioni ultra-limitate

Che ti piacciano poco, molto o per niente, una cosa è certa: le sneakers Adidas Taekwondo non lasciano indifferenti. Ne è prova la collaborazione tra Adidas e Miaou nel 2024. Il risultato? Una sneaker total gold e ultra chic. Tra l’altro questo modello raro e unico, in edizione limitatissima, si ispira al modello indossato da Zinedine Zidane durante la sua partita d’addio alla Coppa FIFA del 2006. Le Adidas Taekwondo hanno ispirato anche il modello “Ballerina” di Adidas in collaborazione con Bad Bunny, uscito nell’aprile 2025. Infine, per quanto riguarda i colori, ce n’è per tutti i gusti. Le sneakers Taekwondo Adidas sono disponibili in pelle nera, bianca e argento, in versione scamosciata, sfumature trendy come moka, beige e persino in vernice lucida.

Le arti marziali conquistano i marchi di sneakers

Le scarpe ispirate al karate non sono un’esclusiva di Adidas. Ormai sono tanti i marchi che stanno cavalcando questa tendenza. È il caso, ad esempio, delle sneakers Onitsuka Tiger e del loro modello “Tai Chi”. Creato nel 1949 in Giappone, questo modello è stato progettato per la pratica delle arti marziali. Poi, grazie alla sua apparizione nel cinema, è diventato  un cult. Il celebre modello giallo con strisce nere è stato infatti indossato da Bruce Lee nel suo film “L’ultimo combattimento di Chen”, poi da Uma Thurman nel celebre Kill Bill. Oggi le sneakers Onitsuka Tiger Tai Chi e le Mexico 66 (un modello simile) sono tra le sneakers più apprezzate, amatissime dai fashionisti di tutto il mondo per la loro versatilità.

Anche Puma ha adottato la tendenza marziale con la Puma Speedcat, una sneaker minimalista e dinamica, che richiama più le corse automobilistiche che il karate… ma il risultato visivo resta coerente con la tendenza.

Per concludere, non serve essere cintura bianca o cintura nera: le scarpe da ginnastica per arti marziali possono essere indossate anche fuori dal dojo. Le sneakers per arti marziali offrono il perfetto equilibrio tra comfort e tendenza. Il dojo è lontano? Poco importa. L’importante è avere stile… e il paio di scarpe giusto.