L’estate 2025 si prospetta grandiosa per Tommy Hilfiger, che si prepara a festeggiare (già) 40 anni. Per la sua ultima campagna, il marchio americano delizia i suoi fan con una capsule collection dai toni vintage e il giusto tocco di freschezza. L’estate si annuncia hot a bordo dell’inaffondabile barca Tommy!



Una capsule collection in poppa
Quest’estate Tommy Hilfiger punta sui suoi valori storici: l’unione tra l’universo nautico e il DNA sportswear. Attraverso una ventina di capi, il marchio reinterpreta con eleganza i propri archivi, senza rinunciare allo stile preppy. L’associazione del classico maglione di lana e la mitica felpa annodata sulle spalle rappresenta perfettamente questa ventata di freschezza portata da Tommy nell’universo fashion.
Tommy non si limita a guardare verso il passato, ma ha anche un occhio di riguardo per le attuali preoccupazioni ecologiche, integrando così materiali riciclati, come il nylon. Per quanto riguarda i tagli, il marchio rimane fedele allo spirito contemporaneo, proponendo una giacca a vento a collo alto, perfetto per un look “buttoned to the top”. E per variare gli stili, scommette sull’anorak reversibile: da un lato i colori storici del marchio, dall’altro tonalità più vivaci, perfetto per riflettere l’eclettismo della sua visione stilistica. Tra gli archivi rispolverati, Tommy Hilfiger punta sui capi senza tempo, lontano dai microtrend effimeri. Ritroviamo così la mitica maglia alla marinara, grande classico del guardaroba nautico, proposta nei colori iconici della maison: blu e rosso.
Questa capsule collection è stata pensata per essere indossata offshore. Quindi tutti i capi proposti promettono di essere comodi, funzionali e appositamente progettati per proteggere da vento e umidità. Ogni capo di questa capsule collection è pronto per essere sfoggiato lungo la costa! Per completare il look sporty-chic, Tommy Hilfiger Eyewear lancia una nuova linea primaverile, che vede come ambassador l’ennesima icona sportiva: Marco Asensio.
Lo spirito sportivo
Tommy Hilfiger naviga serenamente dal largo alla terraferma, dalla moda allo sport. Con il passare degli anni, il marchio ha saputo costruire solidi legami con varie discipline sportive, estendendo così la propria influenza ben oltre il prêt-à-porter.
Da sempre — da ben prima della creazione dell’omonimo marchio — Tommy Hilfiger punta alla diversità, all’uguaglianza e all’inclusione. Il suo primo progetto, People’s Place, una sorta di negozio ibrido trasformato in luogo d’incontro per i giovani newyorkesi, sembra ancora vivere nel suo lavoro. Capace di parlare a tutte le generazioni, il marchio è stato uno dei primi a vestire le personalità della scena hip-hop negli anni ’90, affermandosi come un riferimento dello stile preppy.
Oggi Tommy Hilfiger collabora con discipline sportive come Formula 1, la cui popolarità è esplosa negli ultimi anni. In quanto partner ufficiale del team Mercedes-AMG, il brand moltiplica anche le collaborazioni con il pilota Lewis Hamilton.
Dagli studi di moda agli studi cinematografici è un attimo: Tommy Hilfiger diventa lo sponsor del nuovo film F1 prodotto da Apple Original. E lo ritroviamo non solo sui red carpet, ma anche sui circuiti, con Damson Idris e Brad Pitt. Una collaborazione completa che riunisce tutte le sfaccettature del brand, rafforzandone il ruolo di attore culturale.
Un’eredità che guarda avanti
Da quarant’anni, Tommy Hilfiger incarna una visione pluralistica dell’America: un mix di eredità preppy e spirito ribelle. Se ancora oggi continua a conquistare un pubblico giovane e globale, è grazie alla sua straordinaria capacità di reinventarsi e riuscire a parlare alle nuove generazioni, pur restando fedele a sé stesso.
Dai campus universitari della East Coast alle scene hip-hop newyorkesi degli anni ’90, il marchio ha sempre saputo cogliere lo spirito del tempo. Questa capacità di adattarsi alle epoche, mescolando codici classici e controculture, gli ha permesso di attraversare le generazioni, rivolgendosi sia ai nostalgici dello stile Ivy League che agli appassionati di streetwear. E ancora oggi il marchio gioca con questo equilibrio tra passato e presente, attraverso le sue campagne inclusive, gli ambassador con cui lavora e le sue collezioni raffinate a prezzi accessibili.
Il marchio Tommy Hilfiger non si limita a proporre vestiti e accessori. Tommy Hilfiger racconta una storia, quella di una moda aperta, dinamica e inclusiva. La collezione nautica ne è l’esempio perfetto — radicata nella tradizione, ma proiettata nel futuro. Celebrando 40 anni di storia, il marchio dimostra che lo stile non ha età, finché resta in movimento.