Lacci VS scratch: chi vince la sfida delle sneakers?

Mar 23, 2025 | Footwear

Amatissime dai bambini ma spesso considerate “old school”, le sneakers con velcro non hanno ancora detto l’ultima parola. Lentamente ma inesorabilmente, stanno tornando alla ribalta, affermandosi tra i modelli più trendy e sfidando a testa alta le intramontabili scarpe con i lacci. Pro e contro, look, modelli cult e abbinamenti outfit da provare: la sfida è aperta. Tu da che parte stai?

Scarpe con scratch: praticità, stile retrò e stile

Dimentica l’idea che le scarpe con lo scratch siano solo per bambini. Le sneakers con velcro piacciono (molto!) anche agli adulti, e non solo per una questione di comodità. Gli appassionati di moda e dello stile casual-chic le hanno già inserite nella propria collezione di sneakers. Ecco le loro caratteristiche principali.

Chi può portarle?

Tutti. Le scarpe da ginnastica in velcro possono essere indossate da chiunque: uomini, donne, bambini. Per la cronaca, negli anni ’90 le scarpe con scratch erano viste come scarpe per bambini o nerd. Trent’anni più tardi, le cose sono cambiate, e anche se restano le scarpe preferite dai bambini, stanno spopolando anche tra gli adulti, calcando le passerelle e spopolando sui profili social di fashioniste, influencer, celebrità e, ovviamente, degli sneakerhead.

Come indossarle?

Le sneakers con scratch possono essere indossate esattamente come quelle con i lacci: con jeans classici, jeans skinny neri, gonna lunga, bermuda e persino pantaloni sartoriali per un look casual-chic. Attenzione però: abbinare le sneakers con scratch con outfit troppo streetwear, come i jeans boyfriend o un bomber, rischia di dare un look da teenager. Sembrare più giovani è bello, ma ci sono dei limiti… Lasciamo i giovani ribelli e i bambini ribelli osare. Se invece punti a un look curato, punta su modelli più sobri come le sneakers basse con velcro bianche.

L’aspetto positivo delle scarpe con scratch

Il velcro è una chiusura autoaderente utilizzata in tantissimi ambiti, tra cui quello delle scarpe da ginnastica. Si tratta di un sistema di chiusura facile, rapido e quindi pratico. Perfetto per poter essere utilizzato dai bambini più piccoli che vogliono essere autonomi, per chi ha poco tempo e in caso di mobilità ridotta (anziani, disabili, ecc.). Con il loro design minimalista e retrò, le sneakers con scratch permettono di spiccare in un mondo dominato dalle sneakers con i lacci.

L’aspetto negativo delle scarpe con scratch

Il punto debole delle scarpe in velcro è la  durata limitata. Con il tempo e l’utilizzo, il velcro perde la sua aderenza finendo con il diventare meno efficace. Dal punto di vista stilistico, soffrono ancora di un’immagine a volte infantile o “senior”, anche se il loro ritorno nelle strade e nelle collezioni di stilisti influenti, sta cambiando la loro percezione. Infine, a causa del loro sostegno, meno efficace rispetto a quello delle sneakers con i lacci, non sono la soluzione migliore per le attività sportive intense.

Sneakers con scratch: i modelli top del momento

Tra i modelli di sneakers con scratch più cool del momento troviamo:

  • I modelli di punta di alcuni brand in versione scratch, come le sneakers Stan Smith con velcro, le sneakers Veja con velcro e persino le vecchie Vans Old School con velcro.
  • Modelli unici o meno noti come le sneakers basse bianche con velcro Copenhagen CPH429, le sneakers con velcro Calvin Klein e le sneakers vegane con velcro Zèta.

Ovviamente l’offerta è più limitata rispetto alle sneakers con i lacci. 

Scarpe con i lacci: un classico senza tempo

Chi non ha mai indossato un paio di sneakers con i lacci? Sono le più diffuse, versatili e amate, capaci di adattarsi a ogni stile grazie all’infinita varietà di modelli presenti sul mercato e alla loro versatilità. Sneakers alte con i lacci, sneakers colorate con i lacci, sneakers da running con i lacci, sneakers eleganti con i lacci, sneakers grafiche con i lacci, sneakers chunky con i lacci, sneakers di lusso con i lacci, sneakers vintage con i lacci, ecc. Ce n’è per tutti i piedi, tutti gli stili e tutti i gusti!

Senza contare, che hanno un fascino senza tempo che si spinge al di là delle mode e delle generazioni. Il lato meno pratico è che richiedono più tempo per essere indossate e possono slacciarsi durante la giornata. Ma per molti, è un piccolo prezzo da pagare per un comfort e uno stile impareggiabili.

In sintesi: sebbene le sneakers con i lacci siano ampiamente più diffuse rispetto alle scarpe con scratch, non c’è un modello migliore dell’altro. È tutta una questione di stile e di gusti. C’è chi dà priorità alla moda e chi non sa rinunciare all’aspetto pratico. Una cosa è certa: i lacci mettono (quasi) tutti d’accordo, mentre il velcro scatena pareri più decisi. E tu, da che parte stai?