Adidas ha inventato una serie di modelli iconici che hanno fatto la storia delle sneakers, ma se c’è un modello che attraversa le generazioni senza perdere il suo fascino, è la Gazelle. Un’icona di stile intramontabile che combina semplicità, eleganza e comodità. Le Adidas Gazelle hanno assolutamente tutto per essere uno dei modelli di sneakers più popolari e apprezzati.
Famose per il loro stile pulito e minimalista, le Adidas Gazelle sono state lanciate per la prima volta negli anni ’60 e da allora si sono affermate come un’icona di stile tra gli sneakerhead e i fashion lover. Fanno parte di quei modelli da avere sempre nel guardaroba. Ma come scegliere il modello più adatto a te? Come scegliere la taglia giusta? Continua a leggere questo articolo per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulle Adidas Gazelle.
DESIGN RETRÒ E VESTIBILITÀ SLIM
Tradizionalmente le Gazelle hanno una vestibilità piuttosto slim che risulta aderente, soprattutto nella zona del tallone e della punta. Questa forma longilinea sarà particolarmente apprezzata da coloro che cercano una sensazione di avvolgimento e un sostegno ottimale, mentre potrebbe risultare leggermente stretta per chi non ha mai indossato questo modello. Inoltre i modelli più recenti hanno una vestibilità leggermente diversa rispetto ai modelli vintage.
Le Gazelle vestono più strette rispetto ad altri modelli popolari di Adidas, come le Superstar o le Stan Smith, risultando meno gradevoli da indossare per coloro che hanno i piedi larghi o preferiscono uno spazio più generoso all’interno della calzatura. Le Superstar e le Stan Smith risultano sicuramente più larghe e comode, adattandosi più facilmente a una più ampia varietà di forme del piede. Pertanto è fondamentale tener conto di queste differenze relative alla vestibilità quando si sceglie la taglia delle Gazelle.
CONSIGLI PER SCEGLIERE LA TAGLIA GIUSTA
Per scegliere la taglia giusta delle Adidas Gazelle, inizia con il misurare i tuoi piedi. Usa un metro a nastro per misurare la lunghezza dei piedi dal tallone all’estremità della punta. Confronta questa misura con la guida alle taglie fornita da Adidas. Consigliamo di consultare la guida alle taglie specifica delle Gazelle in quanto potrebbe differire leggermente dagli altri modelli Adidas. Se ti trovi tra due taglie, prendi una taglia in più, soprattutto se prevedi di indossare le sneakers con calzini spessi o in linea generale ti piace stare comodo all’interno della scarpa. Le Gazelle tendono ad adattarsi alla forma del piede dopo qualche utilizzo, ma è importante non prendere una taglia troppo piccola perché potrebbe causare fastidi a lungo termine.

COME CAMBIA LA VESTIBILITÀ IN BASE AL MATERIALE
Le Gazelle esistono in diversi materiali, tra cui la pelle scamosciata e la pelle. A seconda del materiale, la vestibilità potrebbe non essere la stessa. I modelli in pelle scamosciata tendono ad essere più morbidi e risultare più comodi dopo qualche utilizzo, mentre i modelli in pelle potrebbero richiedere più tempo per adattarsi alla forma del piede. In linea generale la pelle è più rigida, quindi si consiglia di prendere la taglia giusta fin dall’inizio, né troppo grande né troppo piccola. Anche la qualità dei materiali con cui è realizzata la sneaker può influire sul suo comfort e la sua vestibilità, quindi vale la pena tener conto dei materiali con cui è realizzata al momento dell’acquisto.
Scegliere la taglia giusta per le Adidas Gazelle è fondamentale per beneficiare di un comfort ottimale e uno stile impeccabile. Seguendo i nostri consigli, tenendo conto dei materiali e consultando le guide alle taglie specifiche per questo modello, avrai la certezza di scegliere il modello di Gazelle giusto. Una volta trovata la taglia giusta, non ti resta che goderti il design classico e senza tempo di questa leggenda del mondo delle sneakers.