Streetwear: le collaborazioni più interessanti del momento

Nov 19, 2025 | Culture, Fashion, Style

Brand come Evisu, Nike, District Vision e Adidas stanno riscrivendo i codici del vestiario funzionale con collaborazioni audaci. Il risultato? Collezioni che fondono performance e tradizione, pensate per una generazione in cerca di autenticità.

Evisu x Icecream: una capsule esplosiva 

Il brand giapponese Evisu, nato nel 1991 a Osaka, si associa a Icecream, marchio fondato da due icone dello streetwear: l’americano Pharrell Williams e il giapponese NIGO. Due maestri del genere, per un incontro esplosivo tra artigianato giapponese e cultura street americana.

Per questa collaborazione, i loghi iconici dei due marchi si fondono: il gabbiano di Evisu incontra il Running Dog di Icecream, creando un nuovo emblema ibrido che riflette entrambi gli universi. Il cuore pulsante di questa capsule è il denim, sublimato in pezzi selvedge, le tele giapponesi con bordi a cimosa, sinonimo di qualità e know-how artigianale di fama mondiale.

In programma: jeans grezzi o effetto vintage, hoodie full-zip, t-shirt siglate e cappellini trucker. Una capsule in cui la tradizione incontra la pop culture, senza compromessi.

Martine Rose x Nike: una collaborazione perenne e sempre attuale

Sono passati otto anni da quando la stilista britannica Martine Rose ha iniziato a reinterpretare i codici dello sportswear con Nike. Questa stagione ci propone una nuova versione ibrida, sempre a metà strada tra la mule col tacco e la sneaker, della Nike Shox. Perfetta per sfidare le convenzioni e sfumare i generi.

La Shox è proposta in due varianti: una bianca con dettagli rossi e dorati, l’altra full red. L’intera campagna è ispirata all’universo esport, tra poltrone da gaming e personaggi virtuali. Il guardaroba? Minimal ma funzionale, con il comfort come assoluto protagonista: perfetto per le lunghe sessioni davanti allo schermo.

Una capsule sperimentale, in linea con la visione genderfluid della designer, che gioca con i codici di genere e dello sportswear. Ovviamente pensata anche per uscire dallo schermo, si indossa con calzettoni alti, gonna e anorak da sci: look direttamente ispirati alla sfilata Autunno/Inverno della stessa Martine Rose.

District Vision x Massimo Osti Studio: la performance allo stato puro

Quando la performance californiana incontra l’innovazione italiana nasce una capsule altamente tecnica. Il brand di Los Angeles District Vision, specializzato in eyewear e abbigliamento sportivo, collabora con il Massimo Osti Studio, casa fondata per portare avanti l’eredità del creatore di Stone Island e C.P. Company.

La collezione si compone di un paio di occhiali in titanio, una giacca Pertex e una t-shirt minimalista lavorata con precisione fin nei più piccoli dettagli. Un guardaroba sobrio, funzionale, pensato per chi ama il design tecnico e l’innovazione tessile.

Un incontro tra due filosofie complementari, per celebrare l’eredità di uno dei più grandi innovatori del workwear, in perfetta sintonia con il presente: un presente in cui il guardaroba quotidiano punta sempre sulla performance.

Adidas x Miaou: sensualità meccanica

Sullo sfondo di una strada desertica californiana, Gabriette e Devon Lee Carlson sono i volti della nuova campagna Adidas x Miaou. Dopo una prima collaborazione discreta ispirata al mondo del calcio, Alexia Elkaim, fondatrice di Miaou, torna con un lancio mondiale simultaneo sui siti dei due brand.

Il pezzo chiave di questa capsule è un’Adidas Taekwondo reinventata come stivale alto total black, con zip laterale e una fibbia a forma di “M”. Da abbinare alla giacca motosport effetto seconda pelle per una silhouette sensuale e all terrain.

La palette si muove tra il nero profondo e il blu petrolio, ravvivata da strisce giallo sole e una bowling bag coordinata. Una capsule ridotta ma d’impatto, dove lo sportswear incontra l’erotismo meccanico, e che è già richiestissima.

Queste collaborazioni ibride, più che mai attuali, sono pensate per muoversi meglio, performare meglio ed esprimere al meglio la propria identità. Che si tratti di reinterpretare il denim giapponese o trasformare la sneaker nel pezzo centrale di un look, lo streetwear continua a sorprendere, dimostrando che è stato ed è tuttora il cuore pulsante della moda contemporanea.

Articolo di Julie Boone