In un mondo in tensione, la moda sembra cercare un rifugio in un’epoca sinonimo di libertà. Gli anni ‘70, simbolo di una generazione in cerca di ideali, fanno il loro grande ritorno nei nostri guardaroba. Un revival che non è solo estetico: è una risposta sensibile a un presente in piena trasformazione.
La moda in ricerca di leggerezza
Linee morbide, materiali naturali, trucco effetto nude, libertà di movimento: lo stile bohémien torna sulla scena della moda, spinto dal desiderio di un ritorno all’essenziale. Questa estetica, sospesa tra romanticismo e spensieratezza, rievoca lo spirito libero dei seventies — un decennio segnato dai conflitti, ma anche dalla nascita della cultura hippie. Oggi, in un contesto internazionale sempre più incerto, questa silhouette leggera, e un po’ mistica, sembra rispondere perfettamente al nostro bisogno di evasione.
Tra i tanti marchi che cavalcano l’ondata vintage, troviamo Isabel Marant, Chloé, Zimmermann e Saint Laurent, riportandoci agli anni della libertà e della trasgressione con le loro collezioni che vedono protagonisti plissé, colori terrosi e accessori cult. Abiti pomposi, camicette in cotone bianco, bluse a fiori, catene lunghe in argento e oro, occhiali oversize con lenti colorate… e persino le pietre terapeutiche: un look che sembra voler respingere il caos esterno. Gli accessori diventano talismani, pronti a proteggere dal mondo esterno.



Una tendenza che viene adottata a piccoli tocchi nella vita di tutti i giorni, decorando la borsa con ciondoli o portafortuna oppure annodando un bandana tra i capelli o al collo. Per quanto riguarda l’abbigliamento, si rispolverano i pantaloni a zampa d’elefante, per abbinarli a una giacca di pelle vintage. E ai piedi? Sneakers ultra piatte o sandali con plateau, per rivivere lo spirito anni ’70 senza rinunciare al comfort.
Flare e libertà: anche gli uomini adottano la tendenza
Anche gli uomini sembrano apprezzare lo stile anni ’70, adottando jeans svasati, sia flare che bootcut. Se per strada sono ancora rari, tra le celebrità si stanno affermando con determinazione.
Il calciatore Jules Koundé ha sorpreso tutti lo scorso maggio a Clairefontaine con un jeans flare blu abbinato a un paio di stivaletti texani con tacco. Un look molto seventies che ha creato hype.
Quanto a Kendrick Lamar, ha scelto un jeans svasato firmato Celine per la sua esibizione al Super Bowl. Completando il look con una giacca in pelle realizzata su misura da Martine Rose e il suo fedele cappellino New Era, il rapper pluripremiato dimostra che è possibile appropriarsi dei codici anni ‘70, combinandoli a uno stile più streetwear.
Anche Pharrell Williams riprende gli elementi distintivi di questa tendenza anni Settanta nella sua collezione Louis Vuitton Autunno/Inverno 2025, preceduto da Calvin Klein, che aveva già avviato questa piccola rivoluzione negli anni ‘70: all’epoca fu il primo stilista a integrare il jeans nelle collezioni di prêt-à-porter, trasformando un indumento essenziale da lavoro in un’icona della moda globale.

Se un tempo il jeans era una rivoluzione, oggi è un capo imprescindibile dei nostri armadi — purché sia nei tagli classici. Appena ci si avventura con silhouette più audaci, come il flare, gli animi si accendono, soprattutto tra gli uomini, ancora legati a linee più tradizionali e dritte. Al contrario, le donne hanno saputo riappropriarsi di questo taglio, che slancia la figura e regala fluidità nei movimenti. Il jeans flare non è solo un revival nostalgico, ma un autentico rivelatore di stile per chi osa liberarsi dagli standard convenzionali.
Una sneaker al passo con i tempi: la New Balance 471
Nell’universo delle sneakers, New Balance cavalca l’onda rétro con la 471, un nuovo modello ispirato agli archivi degli anni ‘70 e in particolare alla mitica 320. Questa silhouette leggera e affusolata reinterpreta i codici del running combinando mesh traspirante, suede e pelle, il tutto declinato in tre tonalità di ispirazione retrò — crema/lilla, rosa polvere/grigio e blu/rosso — accentuando il suo fascino old school.



Ispirata alla silhouette di Kendrick Lamar, la 471 si abbina perfettamente a un jeans flare, per un total look anni ‘70, ma possiamo abbinarla a qualsiasi altra epoca. Per un look primaverile, basterà ispirarsi alla campagna New Balance e abbinarla a una minigonna e a un polo, per un effetto back to school garantito.
Tra spensieratezza vintage e consapevolezza contemporanea, lo stile anni ‘70 torna a popolare i nostri guardaroba. Un modo per esorcizzare il presente, prendendo in prestito dalle silhouette di ieri un po’ della loro libertà…