Simone Rocha x Crocs, una collaborazione di haute couture

Apr 18, 2025 | Brands

Per la terza volta, Simone Rocha collabora con Crocs su una collezione sfavillante che ripensa completamente l’iconico zoccolo. La stilista irlandese, invitata lo scorso anno per immaginare la collezione Haute Couture di Jean Paul Gaultier, è fan di collaborazioni. Il suo universo, a metà tra il romanticismo e il gotico, conquista sia i marchi più prestigiosi che i fashion addicted.

L’irriverenza che sfida le regole dell’alta moda

La collaborazione con Crocs è apparsa per la prima sulle passerelle della sfilata Primavera/Estate 2025 di Simone Rocha, accanto alla ballerine ultra piattezza. Una collaborazione che ha attirato subito l’attenzione, facendo storcere più di un naso. La stilista è appassionata di dettagli, deliziando i suoi fan con ricami e fiocchi (in parte è grazie a lei se sono tornati di moda finendo con l’invadere le passerelle). Per il suo omonimo marchio immagina silhouette barocche e sensuali, fatte di volumi esagerati e ornamenti in abbondanza che mescolano influenze gotiche e romantiche.

Ispirandosi al celebre sistema di personalizzazione delle Crocs, Simone Rocha ci propone diversi modelli parzialmente ricoperti di strass e pietre decorative. Addio gli jibbitz intercambiabili: le decorazioni sono integrate, pensate come estensioni del design. Un modo per la creatrice per impregnarsi del DNA ludico del marchio, unendo due visioni estetiche apparentemente opposte: quella dello zoccolo in plastica da un lato e quella dell’ornamento prezioso dall’altro.

Dal 2023, la stilista ha sviluppato anche una linea menswear, che ha riscontrato un successo pazzesco, raddoppiando il suo fatturato in meno di due anni. Il segreto? Proporre silhouette non convenzionali a una generazione di uomini alla ricerca di nuovi codici. La collaborazione con Crocs non fa eccezione: è disponibile fino al numero 44.

Sulle passerelle come nella vita reale

Abbinata a un paio di calze e mini shorts rosa cipria effetto ghirlanda, a un babydoll corto o a un total look in denim, la Simone Rocha x Crocs si impone come un must-have. In passerella mette in risalto la gamba, accentua le trasparenze e diventa un elemento chiave della silhouette. Nella vita quotidiana, si adotta più facilmente con look primaverili, abbinata a calzini alti o collant fantasia. Perfetta anche da infilare in valigia per una vacanza al mare, pronta a risplendere — letteralmente — sulla sabbia.

Il primo paio di questa capsule collection, disponibile in tre colori — beige, fucsia e nero —, adotta una palette contrastante, in linea con l’universo creativo della stilista. Che si tratti della medusa platform o dello zoccolo con tacco, l’effetto “piedino da bambola” è garantito. In total look da passerella con collant ricamati e tutù XXL, oppure con outfit quotidiani per aggiungere un tocco couture, questa collaborazione Simone Rocha x Crocs si rivolge a tutti i fashion addicted che non vogliono passare inosservati.

E in questa stagione dei matrimoni, la Crocs gioiello potrebbe conquistare anche le invitate più audaci… o le spose più irriverenti.

Una strategia vincente per Crocs

Dopo una prima collaborazione nel 2023, Simone Rocha firma una nuova collaborazione con Crocs, entrando a far parte della lunga lista di designer che hanno rivisitato il celebre zoccolo in plastica. Ma lungi dal limitarsi a mettere la propria firma, la stilista irlandese vi infonde la sua impronta unica, a metà tra romanticismo barocco, influenze gotiche e ballet core. Un mix perfettamente dosato che le assicura un successo planetario, da Londra a Taiwan, passando per New York, dove possiede tre boutique.

Simone Rocha si è formata presso la prestigiosa Central Saint Martins. Si è imposta come uno dei momenti clou della Fashion Week di Londra — la cui edizione di giugno è stata peraltro annullata. Segnale, forse, di una futura presentazione nella capitale francese?

Per quanto riguarda Crocs, da anni moltiplica le collaborazioni con personalità affermate ed emergenti. Tra questi: Balenciaga, Salehe Bembury, Justin Bieber e SZA. Una strategia vincente che le consente di restare al centro del mondo fashion (e musicale), rinnovando costantemente la propria immagine. Invitando designer come Simone Rocha a reinterpretare il suo prodotto simbolo, Crocs conferma la sua capacità di sorprendere… e di rubare la scena con creazioni d’effetto.