Influencer, celebrità, social: chi decide le tendenze?

Mar 25, 2025 | Footwear

Le tendenze non nascono per caso, e questo vale anche per le sneakers. Un modello popolare è il risultato di una strategia di marketing ben pianificata, in cui marchi, celebrità e influencer definiscono sui social cosa diventerà un must-have, trasformando alcuni modelli in oggetti di culto. Ma chi e cosa determina realmente le tendenze? Qual è il ruolo di ciascun attore? Esistono altri trendsetter nel mondo delle sneakers? Vediamo chi sono i diversi protagonisti di questo business.  

Celebrità: potenti ambasciatori delle tendenze sneakers

Le celebrità hanno sempre avuto un impatto significativo sulla moda e le sneakers non fanno eccezione. Da anni, figure influenti come Rihanna, Kanye West e Travis Scott hanno contribuito a rendere alcuni modelli popolari estremamente richiesti. I fan sono spesso disposti a fare ore di fila e ad alzarsi all’alba per acquistare le stesse scarpe delle loro icone.  

Tra i modelli più rappresentativi di questo fenomeno, ci sono le Yeezy, nate dalla collaborazione tra Kanye West e Adidas, e la linea Puma Fenty di Rihanna, inconfondibile con la sua caratteristica linguetta ripiegabile.

Oltre alle collaborazioni esclusive, le celebrità influenzano il mercato semplicemente indossando determinati modelli. Rihanna, ad esempio, ha dato grande visibilità a un marchio francese poco conosciuto, Salomon, indossando una sneaker della collaborazione tra MM6 Maison Margiela e Salomon al Super Bowl del 2023. Il modello è diventato rapidamente virale sui social, esaurendosi in breve tempo.

Influencer: una connessione diretta ed efficace con il pubblico

Negli ultimi anni, gli influencer e i creatori di contenuti si sono affermati come i nuovi protagonisti nella diffusione delle tendenze sneakers.  

Il motivo è semplice: attraverso piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube, gli influencer creano un legame diretto con il loro pubblico. Più accessibili rispetto alle star internazionali, riescono a rendere le tendenze più vicine e desiderabili per la loro community.

Le collaborazioni tra influencer e marchi di sneakers sono sempre più frequenti. Creatori come Virgil Abloh, fondatore di Off-White, stringono volentieri sfruttato partnership con influencer per promuovere collezioni esclusive attraverso video unboxing e shooting fotografici. Grazie alla loro conoscenza dei social media e degli algoritmi, gli influencer propongono contenuti in linea con le esigenze dei marchi e le aspettative dei loro follower riuscendo così a contribuire alla diffusione rapida delle nuove tendenze, rendendole virali.

I social: un catalizzatore di tendenze

Che si tratti di Facebook, Instagram, TikTok o YouTube, i social network sono diventati punti strategici per la diffusione delle tendenze e brand, star e influencer alimentano questo strumento, attraverso la condivisione di passioni, collezioni o collaborazioni.

Instagram è tra le piattaforme più influenti nel mondo delle tendenze sneakers. Conta migliaia di profili specializzati che monitorano le novità e analizzano le ultime mode. Gli hashtag dedicati alle sneakers permettono agli appassionati di restare aggiornati sulle nuove uscite e di condividere i propri outfit.

Anche TikTok gioca un ruolo importante nel settore, grazie a video brevi e virali che mostrano modelli esclusivi attraverso unboxing, prove in diretta e consigli per gli acquisti. L’interazione immediata con la community contribuisce alla rapida diffusione delle nuove tendenze.

I marchi di sneakers: creatori di tendenze

I principali brand di sneakers, tra cui Nike, Adidas, Puma, Reebok, New Balance e Vans, non si limitano alla produzione, ma svolgono ormai un ruolo attivo come trendsetter. Le strategie di marketing includono collaborazioni con celebrità, artisti e designer rinomati, oltre a eventi esclusivi come pop-up store e release limitate. Ma non solo: i brand hanno il potere di orientare le tendenze, spesso orientandole verso tematiche attuali, come la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. Alcuni investono in tecnologie innovative per migliorare la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale delle loro sneakers.

I designer indipendenti: innovatori delle tendenze

Spesso trascurati, ma altrettanto influenti, i designer indipendenti giocano un ruolo chiave nello sviluppo di nuove tendenze. Questi profili creativi, visionari e anticonformisti, propongono design innovativi, spesso sperimentali, che escono dagli schemi. Le piattaforme preferite per farsi conoscere sono Instagram ed Etsy, dove le loro creazioni autentiche e originali possono attirare l’attenzione di sneakerhead, influencer e persino celebrità. Un esempio è Virgil Abloh, che ha iniziato la sua carriera come designer indipendente prima di collaborare con Nike.

Le tendenze sneakers nascono da una dinamica collaborativa in cui diversi attori intervengono: celebrità, influencer, social network, brand e designer indipendenti. Un universo in continua evoluzione, pronto a reinventarsi a ogni stagione.