Se siete perennemente indecisi tra sneakers e mules, sappiate che esiste la soluzione ai vostri problemi: le mules sportive, la scarpa a metà tra il sabot e la scarpa da ginnastica. È una delle ultime tendenze che sta rivoluzionando il mondo della moda. Un po’ come le chunky, le mules sportive non passano inosservate: o si amano o si detestano, ma di certo si fanno notare. Sono davvero un successo? Quali sono i modelli più popolari? E come abbinarle? Vi diciamo tutto in questo articolo.
Mules sportive: la sneaker pratica e originale
Il grande vantaggio delle mules sportive? La praticità. Sì infilano come pantofole, senza dover perdere tempo ad allacciare i lacci o ad infilarle. Un altro punto di forza di questa scarpe a metà tra il sabot e la sneaker è il design ibrido: sneaker classica sul davanti e tallone aperto sul retro, proprio come nel classico sabot. Questo mix di modelli di tendenza e il suo design originale, non piace a tutti e fa parlare, ma questo non gli ha impedito di affermarsi come un modello di tendenza! Ricapitolando: a livello di design c’è chi le ama e chi le detesta, fanno tendenza, sono moderne, sono pratiche. A questo punto, la grande domanda è: le mules sportive sono comode quanto un classico paio di sneakers? Dimenticate di correre come con le classiche scarpe da ginnastica. Il sostegno non è lo stesso e il comfort e la stabilità non sono adatte per le lunghe camminate, ma sono comunque perfette per passeggiare nel tempo libero o per le occasioni in cui non dovete camminare per ore a ritmo sostenuto.

Mules sportive: le scarpe casual perfette per l’estate
Le mules sportive sono senza dubbio le scarpe perfette per l’estate. Evidentemente è possibile indossarle in inverno, ma la parte posteriore, essendo aperta, non protegge dal freddo e dalla pioggia, inoltre la suola rischia di renderle particolarmente scivolose sul bagnato. Il nostro consiglio? Aggiungetele alla vostra collezione di infradito e sandali e tiratele fuori al primo raggio di sole. Perfette per affrontare il ritorno della bella stagione con stile.

L’arte di indossare le scarpe da ginnastica con stile
Trattandosi di un modello piuttosto originale, le mules sportive vanno abbinate con criterio. Non è una scarpa facile e se volete ottenere un look elegante e trendy, bisogna saperci fare con gli abbinamenti. Ma non è impossibile! Ecco alcune idee di outfit: gonna lunga in denim con canotta basic tinta unita, abito midi, jeans slim, dritti o mom, pantaloncini larghi, shorts a vita alta in jeans o lino, oppure una jumpsuit leggera. Se volete andare sul sicuro, abbinatele sportive a un capo in denim. Completate il vostro look con accessori, come gioielli o una bandana, ma evitate dettagli troppo minimalisti.
Da evitare: outfit troppo formali, capi oversize o troppo casual, e ovviamente abiti da sera. Ma, come sempre, la moda è anche una questione di feeling, sperimentazione e gusti personali. Quindi, in fin dei conti, indossatele come vi fa piacere. Chissà, magari sarete proprio voi a lanciare la prossima tendenza?
Mules sportive: dai modelli accessibili alle creazioni di lusso
Sul mercato non mancano i modelli ibridi a metà strada tra il sabot e la sneaker. Dai modelli minimal e monocromatici a quelli più stravaganti e sofisticati, la lista di marchi di abbigliamento, attrezzatura sportiva e maison di lusso, che hanno adottato questa tendenza con il proprio stile, è lunga.
Alcuni esempi? Adidas ha lanciato diverse versioni mules delle sue sneakers iconiche. Balenciaga ha proposto le 3XL Sabot sportive, un modello di lusso ultra-trendy. Converse, Prada, Reebok, Puma, New Balance, Vans… Dalla collaborazione tra New Balance e Miu Miu è nata la Miu Miu x New Balance 530 SL, un modello di grande successo nell’estate 2024.
Che si amino o si detestino, le mules sportive danno tendenza e, al di là del loro design, rappresentano la combinazione perfetta di praticità e stile.