Le tendenze vanno e vengono, è una costante nel mondo della moda. E se alcune non lasciano il segno, altre perdurano, ritornano ciclicamente o finiscono persino con il diventare una costante emblematica.
Prendiamo l’esempio delle “Dad Shoes” – letteralmente le “scarpe da papà” -, le scarpe da ginnastica indossate dai padri di famiglia negli anni ‘90 e a lungo considerate antiquate. Sono state reinventate in versione XXL e hanno conquistato la scena della moda, affermandosi come un must have per qualsiasi fashion addicted e sneakerhead. Scopriamo come il fenomeno Dad Shoes ha influenzato i marchi e trasformato la cultura delle sneakers.
UNA TENDENZA RETRÒ REINVENTATA
Le origini delle Dad Shoe risalgono agli anni ’90, quando la grande tendenza erano le sneakers robuste e massicce, apprezzate più per il comfort e la resistenza che per l’aspetto estetico che per il loro stile. In epoca recente gli stilisti hanno ripreso le caratteristiche di queste scarpe solide e funzionali e le hanno reinterpretate in chiave moderna, creando un’estetica unica e nostalgica. La Dad Shoe incarna così la fusione tra stile retrò e moderno, adattandosi alle tendenze attuali con la giusta dose di nostalgia nei confronti di un’epoca ormai passata. Con la rivisitazione di un grande classico della moda, è stata introdotta una nuova dimensione di stile in cui funzionalità e moda si incontrano.
L’IMPATTO SUI MARCHI DI SNEAKER
Con la diffusione della tendenza Dad Shoe, i marchi di scarpe da ginnastica hanno finito con il ripensare i loro design e le loro strategie di marketing. Marchi iconici come Nike, Adidas e New Balance si sono affrettati ad abbracciare la nuova tendenza, proponendo modelli ispirati alle sneaker retrò degli anni ’90. Nike ha reintrodotto i grandi classici come le Air Monarch, mentre Adidas ha lanciato versioni moderne dei modelli Falcon e Yung. New Balance ha riportato sotto i riflettori modelli come la 990v5, che incarna perfettamente lo spirito della Dad Shoe. Accanto alla rivisitazione dei grandi classici del passato, i vari brand hanno anche introdotto nuove tecnologie e materiali innovativi, al fine di migliorare il comfort e le prestazioni delle loro calzature. Un fenomeno che si è diffuso al di là delle grandi insegne, aprendo la strada a collaborazioni uniche e alla diffusione di nuovi marchi che cercano di sfruttare il successo di questa tendenza per emergere. Prendiamo ad esempio le Yeezy 700 di Kanye West per Adidas, che combinano design robusto ed estetica futurista combinando la tendenza Dad Shoe con un approccio più avanguardista. Allo stesso modo, le Balenciaga Triple S, con il loro look esagerato e il prezzo elevato, hanno introdotto le Dad Shoes nel mondo del lusso. Questi modelli mostrano come la tendenza sia stata adottata e adattata dai diversi marchi per soddisfare vari segmenti di mercato.

L’ADOZIONE DELLE DAD SHOES NELLA CULTURA POPOLARE E TRA GLI INFLUENCER
Parte della notorietà delle Dad Shoes si deve alla loro adozione da parte della cultura popolare e degli influencer. Celebrità come Kanye West, Kendall Jenner e Bella Hadid hanno indossato queste scarpe da ginnastica, contribuendo alla loro visibilità. Anche i social media hanno svolto un ruolo cruciale, grazie agli influencer di moda che condividono i loro look e ispirano milioni di follower ad abbracciare la nuova tendenza. Le Dad Shoes sono diventate un simbolo dello stile casual e audace, consentendo alle persone di fare una dichiarazione di moda dando priorità al comfort. Le Dad Shoes sono riuscite a conquistare il mondo dell’alta moda e della moda street. I grandi marchi collaborano con celebrità e influencer per lanciare edizioni limitate e campagne di marketing, rafforzando così la loro presenza sul mercato.
Il fenomeno Dad Shoe ha rivoluzionato la percezione delle sneakers massicce, robuste e funzionali, facendone un’icona della moda contemporanea. La sua influenza sui marchi di scarpe da ginnastica è innegabile, incitando sia i grandi nomi che le piccole insegne ad adottare questa estetica retro-modernizzata. La tendenza Dad Shoe continua a plasmare l’industria della moda con la sua reinvenzione dei grandi classici e strategie di marketing efficaci, dimostrando che ciò che una volta era considerato scadente può diventare una tendenza irrinunciabile. Le Dad Shoes sono la prova che una tendenza effimera può diventare un’icona senza tempo e affermarsi come un’audace dichiarazione di stile nel presente, il tutto senza rinnegare il passato.