Tra colori, texture e layering, visioni personali ed estetiche audaci, una nuova generazione di stiliste emergenti — da Jamie-Maree Shipton a Elena Mottola, passando per Victoria Sekrier, Sierra Renas e Jenna Bey — sta ridefinendo il linguaggio visivo della moda contemporanea. Facciamo il punto.
@airtomyearth: il colore in movimento
Direttrice artistica, stilista e fotografa, Jamie-Maree Shipton — originaria di Melbourne, ma ormai basata a Londra — ha costruito un universo ultra pop fatto di layering, colori accesi e stampe quasi psichedeliche. Oggi sono oltre 130.000 i follower che seguono questa grande fan dei gioielli di Florence Tétier e dell’universo di Paula Canovas del Vas (come noi di Sneaker Spirit).



Nel marzo 2023, il suo universo ha attraversato la Manica per approdare a Parigi, al 3537, con un’esposizione immersiva e partecipativa. Da allora, ha collaborato con August Barron, curato lo styling della sfilata di Julie Kegels (le ultime due stagioni) e immortalato i backstage di Zomer.
Perché seguirla? Per la sua visione unica, la capacità di trasformare Instagram in moodboard e il suo talento innato nell’individuare i grandi marchi di domani prima di chiunque altro.
@elenamottola: la sensualità effortless
La designer, stilista e modella Elena Mottola si è formata all’Institut Français de la Mode (IFM) prima di farsi notare con il marchio Afterhomework, che co-fonda prima di dedicarsi interamente allo styling.
Recentemente ha collaborato con il fotografo Pavel Golik a diversi editoriali e firmato lo styling della campagna Zalando “What Do I Wear?” Autunno-Inverno 2024 accanto a Willem Dafoe e Luka Sabbat.



Le silhouette di Elena Mottola incarnano una femminilità ultra sensuale, avvolta in tessuti e tagli che seguono e valorizzano le forme senza mai costringerle. Un linguaggio così personale e interiorizzato che l’ha portata naturalmente a mettere in scena se stessa.
Tra le sue collaborazioni più recenti spiccano quella con Weekday, realizzata lo scorso anno, e l’editoriale Reel & Intimate per Hube.
Perché seguirla? Per il suo approccio emotivo e delicato al corpo, e per la sua capacità di fondere eleganza e disinvoltura in un unico gesto.
@victoriasekrier: la grazia sportiva
Ex atleta e modella negli anni Duemila, quando arriva a Parigi la stilista russa Victoria Sekrier decide di passare dietro l’obiettivo.
Da allora, le collaborazioni prestigiose si sono moltiplicate: prima Nike, Louis Vuitton x Murakami e Swarovski Eyewear, poi la co-direzione della collezione ETAM 2024, nonché tre anni alla guida della rivista Carcy.


Se il suo stile personale è minimalista, il suo lavoro attinge al mondo dello sportswear e della danza. Ama giocare con la messa in scena dei corpi: i calzini come firma stilistica, la pelle come materia prima. La passione per gli archivi le permette di ridare vita a capi dimenticati, reinterpretandoli in chiave contemporanea.
Perché seguirla? Per la sua arte raffinata di sovrapporre abiti e lingerie, in un dialogo costante tra struttura e sensualità.
@sierrarenas: l’energia pop di New York
La stilista e content creatore neyworkerse Sierra Renas unisce un universo pop e colorato con un DNA streetwear nella sua forma più pura. Uno stile vibrante, grafico e quasi cartoon, in piena sintonia con l’energia della città che l’ha vista crescere.



Recentemente ha collaborato con Adidas x Coachella e Nike Air Max Day 2024. Ha curato i look di Tyla e SZA per alcune delle loro apparizioni pubbliche e dopo una collaborazione con En Route Jewelry, ha annunciato il lancio imminente del proprio brand, SIV, con un’iconica borsa XXL bicolore in pelle di coccodrillo, impreziosita da cinturini in stile cintura, già ricercatissima.
Perché seguirla? Per la sua personalità solare, i look vitaminici e la sua collezione di scarpe e borse da far invidia persino a Carrie Bradshaw.
@jennabey: la versatilità fatta persona
La stilista, modella e produttrice Jennifer Abeyratne attinge alle sue origini srilankesi per trasformare le sue radici in un linguaggio estetico unico, fatto di stratificazioni visive e simboliche, che si traduce in un dialogo costante tra i suoi due mondi.



Ha collaborato con A$AP Rocky, Carhartt, Converse, 424inc e persino con il PSG. Sostenitrice della nuova scena moda, ha immaginato insieme a France Kiss una performance unica, raccogliendo abiti per strada a Parigi e trasformandoli in una sfilata monumentale nel cortile delle Beaux-Arts.
Perché seguirla? Per il suo stile versatile, la sua personalità frizzante e i suoi grillz vistosi.
Ecco cinque stiliste inventive e audaci, determinate a reinventare i codici della moda attraverso universi che invitano alla curiosità, alla riflessione e a reimmaginare il guardaroba di domani.







